Corsi di specializzazione
Estimo e diritto
- 2016, Corso di alta formazione in Estimo immobiliare e fondiario: mercati, redditività e valore, Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Milano e TeMA scarl, Milano, 8 aprile - 20 maggio
- 2015, Corso di perfezionamento in Tecniche di redazione dei contratti d’impresa, Università degli Studi di Milano, Milano, maggio-luglio
- 2014, Corso di formazione permanente di Ingegneria Forense per i consulenti tecnici (CTU, CTP), quarta edizione, Politecnico di Milano, Milano, ottobre - dicembre
- 2012, Seminario di aggiornamento La valutazione delle aree agricole nell'esproprio per pubblica utilità, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, Milano, 6 luglio
- 2011, Corso di aggiornamento Il contenzioso nell'esproprio per pubblica utilità, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, Milano, 18 e 25 febbraio
- 2010, Corso di aggiornamento Il CTU e il CTP nel nuovo processo civile, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Lombardia, Milano, 1 marzo, 16 e 23 aprile 2010
- 2004, Seminario Le procedure espropriative, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Brescia, Brescia, 22 giugno
Mediazione
- 2021, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti “La mediazione in condominio” (art. 18, comma 2, lettera g, Dm 180/2010), Fondazione dei dottori commercialisti di Milano, 30 novembre, 3 dicembre
- 2020, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti (art. 18, comma 2, lettera g, Dm 180/2010), Fondazione dei dottori commercialisti di Milano-Camera arbitrale dei dottori commercialisti, 29 settembre, 6 e 9 ottobre
- 2019, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti (art. 18, comma 2, lettera g, Dm 180/2010), Fondazione dei dottori commercialisti di Milano, 24 settembre, 22 ottobre, 19 novembre
- 2017, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti (art. 18, comma 2, lettera g, Dm 180/2010), Fondazione dei dottori commercialisti di Milano, 15 marzo, 7 giugno, 19 settembre
- 2015, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti (art. 18, comma 2, lettera g, Dm 180/2010), Fondazione dei dottori commercialisti di Milano, 26 settembre 14 e 30 ottobre e 26 novembre
- 2013, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti (art. 18, comma 2, lettera g, Dm 180/2010), Fondazione dei dottori commercialisti di Milano, 2 e 5 dicembre
- 2012, Corso di aggiornamento per mediatori professionisti (DLgs 28/2010 e DM 180/2010), Dalla comunicazione alla negoziazione: il ruolo dell’empatia nella mediazione. Mediamo Srl, Milano 20 settembre
Paesaggio e governo del territorio
- 2013, La tutela del paesaggio. Seminario di diritto amministrativo, Camera amministrativa distretto Lombardia orientale, Brescia, 18 ottobre
- 2010, Corso di aggiornamento La valutazione paesistica dei progetti. Teoria e prassi, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali Milano, 7, 21, 22 maggio, 18, 29 giugno e 19 luglio
- 2010, Corso di aggiornamento su I nuovi modelli della dichiarazione di inizio attività (DIA) del Comune di Milano. Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Lombardia Milano, 25 febbraio, 4 marzo
- 2010, Workshop Urban SMS Urban Soil Management Strategy Meeting, Soil Science and Conservation Research Institute, Bratislava, 18-19 febbraio
- 2008, Corso di specializzazione Principi, diritti e titoli per l’edificazione nel nuovo governo del territorio”, Federazione regionale degli Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Lombardia in collaborazione con Fondazione “de Iure Publico”, Milano 16, 23 e 30 settembre
- 2008, Corso di Valutazione dell’impatto paesistico dei progetti, promosso dall’Ordine dottori agronomi e dottori forestali di Brescia, 6-28 giugno
- 2008, Corso di specializzazione “Valutazione ambientale strategica”, Federazione regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della Lombardia in collaborazione con Fondazione “de Iure Publico”, Milano, 15, 31 gennaio, 15 e 28 febbraio
- 2007, Corso di formazione “Progettare il giardino strorico” (3ª edizione), Soprintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali del Veneto Orientale, Strà (Ve) 25-27 maggio, Parigi 11-16 giugno, Levico (Tn) 28-30 settembre
- 1998, Corso per Esperti in materia di tutela paesistico ambientale, Federazione Regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottore forestali della Lombardia, Milano, 20 maggio
Sicurezza
aggiornamento per coordinatori della sicurezza dei cantieri mobili e temporanei ai sensi dell'Allegato XIV, Dlgs 81/2008 e smi (durata in ore oppure moduli di 8 ore)
- 2022, 4 ore (Rischio caduta dall'alto, sindrome da sospensione conclamata e accesso in quota), Fondazione Ordine Ingegneri Milano, 6 luglio
- 2019, 4 ore (Quello che dei ponteggi è indispensabile sapere), Fondazione Ordine Ingegneri Milano, 28 maggio
- 2019, 4 ore (La sicurezza nelle carpenterie in c.a. Le procedure complementari e di dettaglio al PSC per l'utilizzo di casseforme evolute), Fondazione Ordine Ingegneri Milano, 21 maggio
- 2019, 4 ore (Rischi nelle attività di movimento terra e nella realizzazione di fondazioni speciali ed opere di contenimento del terreno: diaframmi, micropali, jet grouting, palancole...), Fondazione Ordine Ingegneri Milano, 15 gennaio
- 2018, 4 ore (I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto. I rischi e l’organizzazione del cantiere nell’attività di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati e strutture in carpenteria metallica), Fondazione Ordine Ingegneri Milano, 26 ottobre
- 2018, 4 ore (Obblighi di sicurezza del datore di lavoro nel proprio studio professionale), Unapri-Aequor Academy, Milano, 18 aprile
- 2017, 15º modulo (Il rischio elettrico), Unapri-Aequor Academy, Milano, 19 dicembre
- 2017, 13º modulo (Gestione delle emergenze e luoghi di spettacolo), Unapri-Aequor Academy, Milano, 14 novembre
- 2016, moduli da 8º a 12º, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Ordine degli Ingegneri di Milano, Collegio Ingegneri Architetti Milano, Milano, 18 ottobre-6 dicembre
- 2014, 7º modulo (Il documento aziendale di valutazione dei rischi e l'applicazione dell'art. 30, Dlgs 81/2008: le responsabilità dell'impresa alla luce di un codice etico comportamentale) Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano, 2 dicembre
- 2014, 6º modulo (L’applicazione dell'art. 32, L. 98/2013, in materia di semplificazioni in ambito di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro: la nomina del responsabile competente in sostituzione del DUVRI, procedure, formazione, ruoli e responsabilità; Linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in edilizia DDG 5408/2012 in aggiornamento del DDG 20647/2002), Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano, 6 aprile
- 2013, 5º modulo (I lavori in quota; Scavi e movimenti terra), Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano, 8 maggio
- 2013, 4º modulo (Uso delle piattaforme elevatrici e delle scale a mano; La direzione lavori nelle opere pubbliche), Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano, 31 gennaio
- 2011, 3º modulo (Infortuni e malattie professionali; I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento, di trasporto e scavo e alla nuova Direttiva macchine), Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano, 23 settembre
- 2010, 2º modulo, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano, 14 gennaio
- 2008, 1º modulo (Novità del Dlgs 81/2008; I compiti dei coordinatori della sicurezza, del committente e del responsabile dei lavori alla luce del Dlgs 81/2008; Analisi del titolo IV e degli allegati IX, XI, XIV, XV, XVII; Aggiornamenti in materia di redazione del piano di sicurezza e di coordinamento e del fascicolo), Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano in collaborazione con l’Istituto Nazionale per il Verde Territoriale, Milano, 25 novembre e 9 dicembre
Consulenza fitosanitaria
- 2017, Corso di aggiornamento “Uso sostenibile dei prodotto fitosanitari lungo strade autostradee ferrovie: Dm 15 febbraio 2017 e Criteri ambientali minimi”, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano-PVI Formazione, 15 maggio
- 2015, Corso di formazione permanente “Consulenti per la difesa a basso apporto di prodotti fitosanitari (Dlgs 150/2015, Decreto 22/1/2014, Dgr X/3233/2015)”, settembre-ottobre, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano, Milano
- 1995, Corso di specializzazione Fitoiatria urbana, Istituto Nazionale per il verde territoriale, Milano, 15-16 giugno